Nella presente pagina si sono riportate solo alcune delle valutazioni di resistenza al fuoco svolte. Le valutazioni, eseguite sia su strutture nuove che esistenti, sono state poi utilizzate per redigere la certificazione di resistenza al fuoco su modello CERT.REI.

CERT.REI – come verificare al fuoco colonne / putrelle in acciaio? Il nomogramma.
La presente analisi riporta la valutazione di resistenza al fuoco di una colonna in acciaio (HEB140) nello stato di fatto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CERT. REI autorimessa – pilastri,travi,pareti in C.A., murature in blocchi di cls, soletta predalles
Si riporta di seguito la descrizione della valutazione di resistenza al fuoco delle strutture portanti e di compartimentazione di un'autorimessa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Certificazione analitica Rei 60 di soletta in laterocemento – CERT.REI soletta
Si riporta di seguito la verifica analitica di una soletta in laterocemento (travetti e pignatte) necessaria alla certificazione REI 60 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Riqualificazione REI 180 di parete in blocchi di csl per confinamento cisterna
La parete in oggetto è una parete esistente in blocchi di cls bicamera di spessore 24cm con "cartelle di spessore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Valutazione analitica e CERT.REI di parete in C.A. esterna per confinamento serbatoio
Nel presente articolo si riportano le verifiche analitiche al fuoco delle strutture di una parete in C.A. di altezza pari ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Elementi in c.a.p. protetti con vernice intumescente e relativa certificazione – CERT.REI.
Si riporta di seguito l'analisi svolta su una copertura in tegoli precompressi su un edificio nel comune di Carnate in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Certificazione EI120 murature in blocchi di cls (pareti tagliafuoco con altezze maggiori di 4m) armati con nervature interne in C.A.
Si riporta di seguito la valutazione eseguita per la certificazione di resistenza al fuoco di una parete tagliafuoco (non portante) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Certificazione R90 di lastre predalles senza dispositivo antiscoppio (sfoghi delle sovrapressioni)
Un problema diffuso, soprattutto in autorimesse esistenti e datate, è la presenza di solette di copertura in lastre predalles prive ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto